skip to main |
skip to sidebar
Marcos Ambrose (Toyota) partito dalla pole e dominatore della corsa, perde per il secondo anno consecutivo la gara in Canada. Ambrose ha tenuto dietro Carl Edwards per tutto l'ultimo giro, chiudendo ogni porta al rivale della Ford. Solo all'ultima chicane, Ambrose è arrivato lungo, permettendo ad Edwards il sorpasso decisivo. Errore che permette al pilota della Ford di festeggiare il primo successo sul circuito stradale in Nationwide Series al Rousg Feneway Racing. Terzo posto e podio per Andrew Ranger (Toyota). Dopo i primi tre si è classificato l'ex campione del mondo di Formula Uno e in procinto, forse, di ritornare il prossimo anno in F1, Jacques Villeneuve (nella foto) sempre su Toyota, che ha ottenuto il miglior risultato della sua carriera in NASCAR, proprio sul circuito che porta il nome del padre, il mitico Gilles Villeneuve.
Marcos Ambrose su Toyota partirà dalla pole position a Montreal (Canada) sul Circuito "Gilles Villeneuve" per la gara della NASCAR Nationwide Series. Dietro di lui il pilota della ford Carl Edwards nella top ten anche Fellows, Said, Coleman, Villeneuve, Marks, Perez, Ranger e Menard. Ottima prova dell'ex campione del mondo di Forumula Uno Jacques Villeneuve, che nel circuito di casa dedicato al padre, ottiene il 6° posto in griglia di partenza sulla sua Toyota. Il leader del campionato Kyle Busch partirà inveca dal 12° posto.
Sul circuito Gilles Villeneuve di Montreal (Canada), scendono in pista le auto della NASCAR Nationwide Series. Per la pioggia si è effettuata una sola sessione di libere, la Nationwide Series dispone di pneumatici da pioggia, ma a causa della sovrapposizione degli orari si è preferito non proseguire con le libere e prepararsi subito per la qualifica. Nelle libere, il miglior tempo è dell'italiano Max Papis (1'53''888) sulla Chevrolet di James Finch. Jason Leffler, secondo, è a quattro decimi, mentre Patrick Carpentier a quasi due secondi. Nella top 10 anche Andrew Ranger, Michael McDowell, Justin Marks, Brad Coleman, Ron Fellows, Brendan Gaughan e Jeffrey Earnhardt (ha avuto un incidente in curva 1). Jacques Villeneuve su Toyota è sedicesimo, mentre il leader di campionato Kyle Busch è ventiduesimo.
Tra le squadre che debutteranno in Formula 1 nel 2010, il team USF1 rappresenta una delle novità più interessanti a cui sono stati accostati nel corso dell'anno nomi del calibro di Danica Patrick e Jacques Villeneuve. Adesso un'altra personalità d'eccezione è entrata nell'orbita della squadra americana sul fronte dei finanziatori. Si tratta di Chad Hurley, co-fondatore di YouTube che coprirà gran parte delle spese del team. Con tutta probabilità le monoposto statunitensi avranno una livrea con i colori del celebre portale e rappresenteranno un'interazione tra il mondo del web e quello dell'automobilismo sportivo.